google-site-verification=cv0NSL7SuVJnZS6KKQ9lZ8VoHhNzJ3YAmUVPuKu7cRs
top of page

Le malattie degli occhi

Una panoramica delle principali patologie oculari

Diverse sono le patologie che possono affliggere l'occhio, di cui tante sottovalutate.
Vogliamo qui elencare le principali e più diffuse di modo che tu possa identificarle e, se lo vorrai, rivolgerti a noi per una immediata diagnosi del tuo problema.

In tante occasioni una diagnosi precoce del problema e l'elemento vincente per non incorrere in conseguenze irreversibili.

Bambini: patologie in età pediatrica

Alla nascita per i bimbi a termine risulta essenziale e obbligatorio al punto nascita l’esame del riflesso rosso pupillare che consente di fare screening e diagnosi precoce di patologie che possono condizionare...

Image-empty-state.png

Calazio

Si manifesta con un fastidioso, antiestetico ed urente rigonfiamento della palpebra superiore e/o inferiore dovuta ad infiammazione delle...

Image-empty-state.png

Cataratta

Si tratta di una patologia determinata dall’opacizzazione del cristallino, cui consegue la diminuzione della vista.
L’intervento chirurgico prevede...

Image-empty-state.png

Cataratta secondaria

Una buona percentuale dei pazienti negli anni successivi all’intervento di cataratta sviluppa questa patologia. Essa consiste nell’opacizzazione dell’involucro naturale (capsula) in cui...

Image-empty-state.png

Cornea e Cheratocono

Il primo e più importante responsabile (80% circa) della capacità di messa a fuoco dell’occhio è la cornea, le cui qualità di nitidezza e regolarità di superficie risultano essere...

Image-empty-state.png

Ectropion

È una patologia caratteristica dell’età avanzata, generalmente legato all’involuzione delle...

Image-empty-state.png

Entropion

È una patologia caratteristica dell’età anziana il più delle volte legato all’involuzione delle strutture palpebrali e dei loro tendini. Altre forme sono a genesi spastica conseguenti a...

Image-empty-state.png

Glaucoma

Altrimenti detto ”ladro silenzioso della vista”, una patologia che non da sintomi se non quando è troppo tardi. Può presentarsi in svariate forme cliniche la cui genesi...

Image-empty-state.png

Occlusione delle vie lacrimali nei bambini

Un reperto frequente nel neonato è l’ostruzione del dotto naso-lacrimale che, all’età di circa un anno, spesso si canalizza naturalmente grazie all’accrescimento delle ossa nasali.
Manifestazioni tipiche dell’ostruzione sono...

Image-empty-state.png

Pterigio

Si tratta di una patologia consistente in una alterazione della superficie dell’occhio indotta dallo sviluppo di una...

Image-empty-state.png
bottom of page